Tempo di lettura 2 minuti
Sconfiggere la povertà
L’obiettivo 1 dell’Agenda ONU 2030 è focalizzato sull’eliminazione della povertà. Mira a garantire a tutte le persone, in ogni angolo del mondo, la disponibilità di risorse essenziali come cibo, acqua, istruzione e assistenza sanitaria, potendo così godere di una vita dignitosa.
La riduzione della povertà rappresenta una sfida urgente per incrementare il benessere globale e attuare uno sviluppo sostenibile, ma continua a colpire milioni di persone.
Eliminare la povertà non significa intervenire solo in situazioni di emergenza, ma anche e soprattutto agire sulle cause strutturali adottando strategie a lungo termine e politiche che favoriscano l’inclusione sociale ed economica. Queste politiche devono essere volte a un miglioramento delle condizioni di vita, rafforzando i sistemi di protezione sociale e a garantendo a tutti le medesime opportunità, indipendentemente dalla provenienza o dalla condizione economica soggettiva.
L’obiettivo è ambizioso, ma al contempo essenziale: solo attraverso la riduzione della povertà si può ambire a una società equa, in cui ogni individuo abbia la possibilità di esprimere il proprio potenziale dando il proprio contributo per l’obiettivo ultimo del benessere collettivo. Ogni passo che viene compiuto in questa direzione è un passo verso un futuro migliore per tutti.
Le 10 azioni proposte dall’ONU relativamente all’obiettivo 1 dell’Agenda 2030 sono:
1. Coinvolgi tutti;
2. Organizza escursioni scolastiche per sensibilizzare i giovani ai problemi delle zone più svantaggiate;
3. Alle feste di compleanno dai la possibilità di fare delle donazioni in denaro a un’organizzazione benefica scelta da te invece di un regalo di compleanno;
4. Acquista prodotti del mercato equo e solidale per supportare il commercio sostenibile, che comporta dipendenti remunerati in modo equo per il loro lavoro;
5. Insegna un’abilità o tieni un breve corso presso un centro comunitario locale (tecniche informatiche, scrivere un curriculum, prepararsi ad un colloquio di lavoro);
6. Acquista abbigliamento o altri prodotti da negozi che donano una parte dei loro guadagni agli enti benefici;
7. Sostieni un bambino a distanza in modo che possa avere accesso a cibo, istruzione e cure mediche;
8. Tieni in ordine
Gesta Srl Società Benefit 0187 564442 – gesta@gestaconsulenza.it |